{{n}} di {{numads}}
{{n}} di {{numads}}

Prezzo € 100.000
Rata Mutuo € 467 *

Rata Mutuo € 467,49*

La tua rata € {{ratamaxmenu}}*

Prezzo immobile € 100.000

Mq 800   |   Locali 20   |   Bagni 6   |   Piano NS

DESCRIZIONE IMMOBILE

Classe energetica: Non Disponibile - VILLANOVA DI MARSCIANO, in zona collinare, panoramica e soleggiata, VENDIAMO RUSTICO CASALE indipendente con terreno di proprietà. Per chi acquista c\'è la possibilità di usufruire dei Bonus ordinari del 50% riguardo alla ristrutturazione interna, del 65 % riguardo all\'efficientamento energetico, e il 75% o 85% riguardo al Bonus sismico. Esiste anche la po... ( leggi di più )

Classe energetica: Non Disponibile - VILLANOVA DI MARSCIANO, in zona collinare, panoramica e soleggiata, VENDIAMO RUSTICO CASALE indipendente con terreno di proprietà. Per chi acquista c\'è la possibilità di usufruire dei Bonus ordinari del 50% riguardo alla ristrutturazione interna, del 65 % riguardo all\'efficientamento energetico, e il 75% o 85% riguardo al Bonus sismico. Esiste anche la possibilità di ACQUISTO dell\'immobile già completamente e totalmente RISTRUTTURATO secondo le esigenze specifiche e le richieste di parte acquirente, con progettazione tecnica personalizzata e scelta dei materiali e delle finiture. Prezzo da concordare in base alla progettazione e realizzazione. Villanova è una frazione collinare (246 m s.l.m.) del comune di Marsciano (PG), occupata da 312 abitanti. All\'inizio degli anni 2000 il paese contava circa 250 residenti, e l\'aumento demografico è sostanzialmente dovuto al completamento di alcuni nuovi complessi residenziali nei quali si sono insediati dei nuclei familiari provenienti da Perugia e da frazioni limitrofe. Il nome del paese compare per la prima volta in riferimento ad un Castello, in un documento del 1060. Del vecchio edificio non rimangono che poche vestigia, solo porzioni delle mura e un fabbricato del XV secolo con archi in laterizio. Inoltre, in loco è stata ritrovata un\'anfora proveniente da una tomba etrusca del VI secolo a.C., assieme ad alcuni reperti di epoca romana. Cunicoli sotterranei collegano ancora alcune abitazioni del paese; probabilmente costruiti durante la grande guerra come nascondiglio e \"passaggio segreto\" tra le abitazioni, sono stati poi riadattati in alcuni casi a cantine o a \"frigoriferi naturali\". Anche se attualmente in parte chiusi ed in parte allagati, sono ancora parzialmente accessibili dalle abitazioni coinvolte nella \"rete\". Un accesso, dalla via principale del paese, è stato riaperto ed illuminato ed è visibile attraverso un vetro antisfondamento lungo il marciapiede della via centrale del borgo. Il paese si sviluppa lungo la strada di collegamento tra la strada provinciale Settevalli e la strada provinciale Marscianese, dista da Perugia circa 15 km in direzione sud sud ovest. L\'economia è essenzialmente agricola: coltivazioni di grano tenero, orzo, mais, girasoli, favetta, foraggi per bestiame, ortaggi. Vi sono allevamenti di bovini e suini. È altresì presente proprio nella zona centrale del borgo un laboratorio artigianale di lavorazione della pelle e di maglieria che produce capi di ottima fattura conto terzi per alcune famose maison di moda, principalmente per la Brunello Cucinelli SpA. Tale attività attualmente consente l\'impiego di circa 60 persone, per la maggior parte residenti nella frazione di Villanova o nei paesi limitrofi. Vi è poi da segnalare un allevamento di selvaggina, alcune giovani produzioni di vino autoctono, una storica attività di apicoltura ed un bellissimo residence/casa vacanze/location per eventi Nella chiesa parrocchiale di S. Maria e S. Pastore è esposto un crocifisso ligneo proveniente da una Confraternita di una chiesa di Perugia, risalente al 1500 d.c. circa. La chiesa risale invece al 1905. In piazza della Vittoria, nei pressi del borgo centrale, c\'è una cappella dedicata ai caduti della grande guerra la cui navata centrale non è mai stata realizzata. Durante la settimana di Ferragosto, nel paese viene organizzata la sagra dell\'agnello scottadito e dei prodotti tipici umbri, già \"sagra della macedonia\", iniziata nel 1987. Alla riuscita della manifestazione collaborano attivamente ed in maniera volontaria e non retribuita tutti i villanovesi, attraverso la pro loco Villanova. ( leggi di meno )

CERCA IL TUO MUTUO IDEALE

CONFRONTA. SCEGLI. VERIFICA.

Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!

CARATTERISTICHE E SERVIZI

  • Id Annuncio 20579
  • Contratto Vendita
  • Cucina Abitabile
  • Box Auto Non specificato
  • Condizione Da ristrutturare
  • Riscaldamento Autonomo
  • Classe energetica Non dichiarata
  • Camere da letto 9
  • Bagni 6
  • Locali 20
  • Balcone Presente
  • Numero piani 2
  • Giardino Privato
  • Area 800 m²

ALTRE CARATTERISTICHE

ANNUNCI SIMILI

ANNUNCI IMMOBILIARI A Marsciano E DINTORNI

* La rata indicata è il risultato di un calcolo algoritmico eseguito, con il miglior tasso disponibile, sulla base dei dati forniti. L'importo è meramente esemplificativo ed è calcolato sulla base di dati indicativi riferiti alla concessione di un mutuo con finalità di acquisto prima casa dalla durata di 30 anni, con LTV che varia in base all'anticipo indicato dall'utente, e a tasso fisso. L’ammontare effettivo della rata potrà esserti confermato o ricalcolato in funzione dei parametri delle banche e/o di altri finanziatori. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali, offerte soggette ad approvazione dell'istituto erogante. Per avere maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consultare la pagina www.vivoqui.it/trasparenza. Vivoqui.it è di proprietà di Semplicemutuo S.r.l., società di mediazione creditizia iscritta OAM al n° M526. Può agire in qualità di mediatore convenzionato o non convenzionato con Istituti di Credito e opera intermediando prodotti di più Soggetti Finanziatori.


Questo sito usa cookie interni e di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente. Se accetti l'uso dei cookie continua a navigare o clicca su "Accetto".   Informazioni

Ciao!
Come possiamo aiutarti?