{{n}} di {{numads}}
{{n}} di {{numads}}

Prezzo € 365.000
Rata Mutuo € 1.700 *

Rata Mutuo € 1.700,77*

La tua rata € {{ratamaxmenu}}*

Prezzo immobile € 365.000

Mq 350   |   Locali 5   |   Bagni 3   |   Piano NS

DESCRIZIONE IMMOBILE

Classe energetica: Non Disponibile - Umbria, Perugia (PG) - BASTIA UMBRIA Via Giuseppe Di Vittorio n.5 Zona Ospedalicchio. In complesso Residenziale, contesto di ville, in zona servita e residenziale. VENDIAMO VILLA SINGOLA CON TERRENO DI PROPRIETA\' La villa è disposta tutta su un unico piano, oltre mansarda abitabile e piano seminterrato con garage, magazzino e locali tecnici. Il terreno di ... ( leggi di più )

Classe energetica: Non Disponibile - Umbria, Perugia (PG) - BASTIA UMBRIA Via Giuseppe Di Vittorio n.5 Zona Ospedalicchio. In complesso Residenziale, contesto di ville, in zona servita e residenziale. VENDIAMO VILLA SINGOLA CON TERRENO DI PROPRIETA\' La villa è disposta tutta su un unico piano, oltre mansarda abitabile e piano seminterrato con garage, magazzino e locali tecnici. Il terreno di proprietà è un giardino di 2.000 mq che circonda completamente la villa, vi sono un accesso carrabile con cancello elettronico e accesso pedonale, all\'interno della corte circostante la villa c\'è un ampio spazio per parcheggio auto. La casa si compone di un piano terra nel quale si trova un grande garage box, magazzino, bagno, lavanderia e locali tecnici . Al primo piano, al quale si accede sia dall\'interno che dall\'esterno, troviamo l\'ingresso di rappresentanza, uno studio, una grande e ampia zona giorno, con soggiorno, cucina separata con sala da pranzo con camino, quattro grandi camere matrimoniali, due bagni entrambi con doccia e finestra, e tre terrazzi coperti abitabili. Al piano secondo o mansarda, c\'è un ampio unico vano, ad uso camera o sala hobby, palestra, sala giochi, con camino, cucinotto e un bagno, oltre vari ripostigli sottotetti. La casa è stata realizzata in cemento armato, colonne portanti e rifinita in mattoncini faccia vista. Tutti i muri esterni sono coibentati con foratoni, lana di roccia interna e forato. Rifinita internamente con pavimenti in pregiato marmo e parquet in una delle camere da letto, la comoda e ampia scala interna di collegamento è in marmo. L\'impianto di riscaldamento è autonomo a settori su ogni piano, è alimentato a metano. Gli infissi sono in legno e doppio vetro con tapparelle esterne. Libera subito. Il terreno di proprietà ha cubatura residua da potere utilizzare per ulteriore nuova costruzione. Ospedalicchio è una frazione di 1.139 abitanti del comune di Bastia Umbra, in provincia di Perugia, distante circa 3 km dal capoluogo. Essa si trova a 199 m s.l.m., all\'estremità nord della Valle Umbra. Ospedalicchio è un punto di snodo di merci e di persone, poiché sorge lungo la Strada statale 75 Centrale Umbra, superstrada che collega Perugia a Foligno e Spoleto, ed è situato in prossimità dell\'aeroporto di Perugia-Sant\'Egidio. Inoltre, è posto proprio al confine tra i territori dell\'assisate e del perugino, con la frazione di Collestrada, lungo la cosiddetta via ghisleria (1577, da monsignor Pietro Ghisleri, governatore di Perugia) che mette in comunicazione Perugia ed Assisi. Probabilmente, l\'ospedale di Collestrada aveva qui una piccola dipendenza, che ha fornito il nome al paese. Pur facendo parte del territorio del comune di Bastia Umbra, compreso nella Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Ospedalicchio rientra nei confini del territorio dell\'Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. In questi luoghi si sono combattute molte battaglie nel corso dei secoli, tra le due città di Perugia ed Assisi. Nel XIV secolo il Comune di Perugia vi costruì un forte militare (Castrum Spedalicchium, nel 1379) a presidio del confine. Durante il periodo della dominazione pontificia, l\'aspetto militare venne meno e si espanse il borgo civile, addossato all\'interno delle mura difensive. I nobili perugini Eugeni, nel XVII secolo, vi costruirono la propria residenza di campagna, utilizzando anche un\'antica torre risalente al medioevo. Nel 1828 il paese viene annesso al comune di Bastia Umbra. Piazza con il pozzo medievale, risalente al 1312 (rinnovata nel 2016; assente pozzo medievale). Chiesa parrocchiale di San Cristoforo, del 1955. E\' servita da Aeroporto di Perugia-Sant\'Egidio Bastia Umbra Strada statale 75 Centrale Umbra ( leggi di meno )

CERCA IL TUO MUTUO IDEALE

CONFRONTA. SCEGLI. VERIFICA.

Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!

CARATTERISTICHE E SERVIZI

  • Id Annuncio 20608
  • Contratto Vendita
  • Cucina Abitabile
  • Box Auto Non specificato
  • Condizione Ottimo
  • Riscaldamento Autonomo
  • Arredato Si
  • Classe energetica Non dichiarata
  • Camere da letto 4
  • Bagni 3
  • Locali 5
  • Balcone Presente
  • Numero piani 2
  • Anno costruzione 1960
  • Giardino Privato
  • Area 350 m²

ALTRE CARATTERISTICHE

ANNUNCI SIMILI

ANNUNCI IMMOBILIARI A Bastia Umbra E DINTORNI

* La rata indicata è il risultato di un calcolo algoritmico eseguito, con il miglior tasso disponibile, sulla base dei dati forniti. L'importo è meramente esemplificativo ed è calcolato sulla base di dati indicativi riferiti alla concessione di un mutuo con finalità di acquisto prima casa dalla durata di 30 anni, con LTV che varia in base all'anticipo indicato dall'utente, e a tasso fisso. L’ammontare effettivo della rata potrà esserti confermato o ricalcolato in funzione dei parametri delle banche e/o di altri finanziatori. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali, offerte soggette ad approvazione dell'istituto erogante. Per avere maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consultare la pagina www.vivoqui.it/trasparenza. Vivoqui.it è di proprietà di Semplicemutuo S.r.l., società di mediazione creditizia iscritta OAM al n° M526. Può agire in qualità di mediatore convenzionato o non convenzionato con Istituti di Credito e opera intermediando prodotti di più Soggetti Finanziatori.


Questo sito usa cookie interni e di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente. Se accetti l'uso dei cookie continua a navigare o clicca su "Accetto".   Informazioni

Ciao!
Come possiamo aiutarti?