Prezzo € 750.000
Rata Mutuo € 3.492 *
Rata Mutuo € 3.492,51*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 750.000
Mq 680 | Locali 12 | Bagni 5 | Piano NS
Classe energetica: E - EPgl,nren: 343,69 kWh/m² - Villa storica di circa 610 mq edificata su due livelli oltre piano seminterrato, sita nel centro di Carignano (TO) e circondata da splendido giardino con vista sulla piazza principale del paese, dotata di autorimessa con due posti auto e servizi, magazzino e chalet adibito a sala biliardo.<br>L\'immobile internamente è composto al piano terra da ... ( leggi di più )
Classe energetica: E - EPgl,nren: 343,69 kWh/m² - Villa storica di circa 610 mq edificata su due livelli oltre piano seminterrato, sita nel centro di Carignano (TO) e circondata da splendido giardino con vista sulla piazza principale del paese, dotata di autorimessa con due posti auto e servizi, magazzino e chalet adibito a sala biliardo.<br>L\'immobile internamente è composto al piano terra da una galleria dingresso con affreschi a grottesche, salone principale di 100 circa mq., sala da pranzo, cucina, studio, due bagni con relativo disimpegno e, infine, latrio con la scala per accedere al piano superiore.<br>Al piano nobile, camera padronale con bagno e spogliatoio privati, una splendida galleria con un raffinato apparato decorativo di gusto neoclassico caratterizzato da una ricca decorazione a stucco in cui spiccano quattro bassorilievi, realizzati dallo scultore Giovanni Battista Bernero per il re e destinati, quale opera definitiva in marmo, alla galleria del Beaumont a Palazzo Reale (oggi Armeria Reale di Torino), quattro camere di cui una con accesso diretto ad un ampio terrazzo con vista sulla piazza e su tutto il giardino, bagno, un locale ad uso lavanderia e stireria.<br>Al piano seminterrato sono presenti i locali ad uso cantina e il locale caldaia.<br>Laffaccio sulla Piazza è allaltezza dello spazio antistante la chiesa dedicata a S. Agostino e ad esso si accede attraverso un vialetto sormontato da un pergolato in ferro battuto terminante in un gazebo e in un terrazzamento, reminiscenza degli antichi baluardi posti ad occidente del borgo fortificato.<br>Le fondamenta sono medioevali, come testimoniano alcuni tratti della muratura interna ed esterna e la tavola del Theatrum Sabaudiae. Sulla facciata verso Via Vittorio Veneto sono visibili alcuni inserimenti barocchi, come la grande finestra ovale che sovrasta il portoncino dentrata, al n. 20.<br><br>Classe energetica: E IPEG: 343.69 kWh/mq. anno<br>Classe energetica: F IPEG: 249.20 kWh/mq. anno<br><br>Aggiornamenti catastali eventualmente in corso. Pertanto, tutti i dati sopra riportati non costituiscono elementi né presupposti contrattuali. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!