Prezzo € 40.000
Rata Mutuo € 188 *
Rata Mutuo € 188,26*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 40.000
Mq 150 | Locali 6 | Bagni 3 | Piano NS
Classe energetica: G - EPgl,nren: 225,00 kWh/m² - Casa singola in vendita a Castelbottaccio.<br><br>La casa si sviluppa su tre livelli più cantina e soffitta.<br><br>La proprietà è composta da: <br><br>Piano Rialzato: entrata indipendente, sala da pranzo, cucina abitabile col camino con affaccio sul balcone, disimpegno e bagno con box doccia.<br><br>Primo piano è composto da camera da letto m... ( leggi di più )
Classe energetica: G - EPgl,nren: 225,00 kWh/m² - Casa singola in vendita a Castelbottaccio.<br><br>La casa si sviluppa su tre livelli più cantina e soffitta.<br><br>La proprietà è composta da: <br><br>Piano Rialzato: entrata indipendente, sala da pranzo, cucina abitabile col camino con affaccio sul balcone, disimpegno e bagno con box doccia.<br><br>Primo piano è composto da camera da letto matrimoniale, cameretta con bagno di servizio in camera e bagno con vasca.<br><br>Il Piano terra è cosi disposto: cucina a vista col camino, ripostiglio e cameretta.<br><br>Piano Semi interrato troviamo: una ampia cantina con tre ingressi indipendenti.<br><br>La casa presenta: luce elettrica, gas, fognatura. Non ha i termosifoni.<br><br>Potete contattarmi senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita, Chiama Raul 3294363448 ufficio 0875 871077.<br><br>Castelbottaccio è un comune della provincia di Campobasso in Molise. Sorge sulle colline situate alla sinistra del fiume Biferno.<br><br>Gode di una posizione geografica ottimale per la salubrità e la mitezza del clima e suggestiva per le ampie vedute panoramiche che, dal suo punto più alto (Colle Iannone, 717 mt ), spaziano sulle zone limitrofe del Matese e del Biferno ed arrivano fino al mare e alle isole Tremiti (per le quali esistono collegamenti diretti da Termoli).<br><br>Saltano subito agli occhi la ricchezza e la varietà del paesaggio, sia che si provenga da Lucito (ovest) incontrando suggestivi boschi di querce, sia che si arrivi da Lupara (est) attraverso un percorso di campi coltivati a foraggio. Gli alberi da frutta in fiore in primavera offrono un incantevole spettacolo di colori morbidi e variopinti, mentre lalternanza di dolci declivi, boschi, pascoli di verde intenso, piccole colline, calanchi, spaccature, antichi sentieri e mulattiere rappresentano un patrimonio ancora intatto e tutto da scoprire. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!