Prezzo € 330.000
Rata Mutuo € 1.537 *
Rata Mutuo € 1.537,88*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 330.000
Mq 350 | Locali 9 | Bagni 2 | Piano NS
Aosta - Saint Vincent<br>Saint Vincent, frazione Moulin , in una delle frazioni più gradevoli e soleggiate a monte del centro paese, a pochi minuti a piedi dal Casinò ,dal Grand Hotel Bilia e dalle Terme.<br>L\'immobile gode di una ottima esposizione sia d inverno che d estate, della vista del monte Zerbion a nord e del castello di Ussel a sud, all\'interno di un villaggio in posizione auton... ( leggi di più )
Aosta - Saint Vincent<br>Saint Vincent, frazione Moulin , in una delle frazioni più gradevoli e soleggiate a monte del centro paese, a pochi minuti a piedi dal Casinò ,dal Grand Hotel Bilia e dalle Terme.<br>L\'immobile gode di una ottima esposizione sia d inverno che d estate, della vista del monte Zerbion a nord e del castello di Ussel a sud, all\'interno di un villaggio in posizione autonoma particolarmente tranquilla e riservata. L abitazione, protetta dal monte Zerbion è costruita secondo l asse nord sud che, secondo alcune teorie, agevola lo scarico dei campi elettromagnetici naturali e quindi gli conferisce una direzionalità ed un esposizione estremamente rilassante.<br>Ancora oggi essa è immersa nel verde e attorniata da giardini domestici ricchi di ortaggi e fiori, ed in tutte le stagioni il canto degli uccelli sovrasta ogni altro rumore.<br>A monte della casa scorre il Rû de la Plana , bellissima passeggiata quasi pianeggiante fruibile a tutte le età e in tutte le stagioni con scorci panoramici di grandi qualità paesaggistiche e naturalistiche.<br>La frazione Moulin, in cui si colloca la casa, si trova a due passi del centro storico di Saint Vincent che nei primi anni del novecento, per il suo bel clima, si guadagnò l appellativo di riviera delle alpi. Essa è situata a nord est del complesso Casinò e Grand Hotel Billia e ad ovest dello stabilimento termale.<br>La località come suggerito dal toponimo ospitava numerosi mulini che grazie alla forza motrice dell acqua, per la presenza del Canale della Pianura e di numerosi altri rivi minori ha senzaltro favorito la nascita di queste importantissime strutture che ebbero nel corso dei secoli unenorme importanza economica per le famiglie che li gestivano e più in generale per lintera collettività.<br>Questo villaggio ricco di una terra molto fertile e di acqua, per la sua buona esposizione al sole al riparo dai venti, era circondato da rigogliosi vigneti, frutteti, castagneti e ampi campi di grano in leggera pendenza che per secoli hanno permesso lallevamento e la produzione di culture cerealicole in quantità da garantire importanti risorse economiche all intera comunità. Nei pressi della casa, ancora oggi servita per l irrigazione dall acqua del Rù, troviamo il lavatoio pubblico e l edificio che ospitava il mulino della famiglia Seris.<br>Il personaggio più noto di questo villaggio è stata Rosalie DHérin in Séris (1871-1956), originaria di Montjovet, che poco più che ventenne decide di recarsi a Torino per apprendere i fondamenti della fotografia. Rosalie DHérin dopo aver sposato Jean Séris diventerà la regina incontrastata della fotografia della Belle Epoque a Saint Vincent fotografando, i frequentatori delle prestigiose Terme che vivevano il loro massimo splendore e i clienti dei grandi alberghi del paese che si stava trasformando in una località turistica di gran moda. In questa casa la fotografa visse e vi stabilì il proprio studio fotografico come testimoniato dalle sue stesse foto. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!