Prezzo € 830.000
Rata Mutuo € 3.069 *
Rata Mutuo € 3.069,94*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 830.000
Mq 3200 | Locali 20 | Piano NS
RIF. 915 U -BORZANO DI CANOSSA: Antico borgo tipico dell’Appennino Reggiano, i cui primi insediamenti risalgono al 1500 e successivamente ampliato nel corso degli anni. Situato nel cuore delle terre Matildiche, osservando questo complesso di fabbricati si possono ancora leggere i segni del tempo che hanno caratterizzato la storia e la cultura del territorio e delle genti che lo hanno abitato... ( leggi di più )
RIF. 915 U -BORZANO DI CANOSSA: Antico borgo tipico dell’Appennino Reggiano, i cui primi insediamenti risalgono al 1500 e successivamente ampliato nel corso degli anni. Situato nel cuore delle terre Matildiche, osservando questo complesso di fabbricati si possono ancora leggere i segni del tempo che hanno caratterizzato la storia e la cultura del territorio e delle genti che lo hanno abitato. Ancora sono presenti pietre di volta con impresso l’anno di costruzione (1536), imponenti muri perimetrali in pietra e sassi, bellissime travi in legno vecchie di secoli che tuttora costituiscono la struttura portante di alcuni edifici, antichi pavimenti in cotto in sorprendente stato di conservazione, imperiosi camini volti a riscaldare grandi ambienti, caratteristiche cantine con soffitti a volta in pietra tuttora ideali per custodire cibi tipici del territorio come salumi e formaggi. Ad impreziosire e caratterizzare questo insediamento è presente una piccola e graziosa chiesetta, in cui nei secoli sono stati officiati i riti cristiani. Il borgo gode di una spettacolare vista sulle colline Emiliane, è immerso nel verde e in una vegetazione pressochà© intatta dove anche gli insediamenti umani e le loro attività sono stati rispettosi dell’ambiente e non lo hanno deturpato. Complessivamente la proprietà puàq contare su 48 ettari di terreno di cui 17 ettari a pascolo / seminativo e 31 ettari a bosco. Il posizionamento, la natura e l’esposizione rendono buona parte dei terreni idonei all’impianto di vigneti e alla successiva vinificazione, e a tanti altri usi quali l’impianto di alberi da frutto. Le dimensioni dei terreni e dei fabbricati possono inoltre supportare diversi tipi di allevamento, non escluso quello dei cavalli. I fabbricati ad uso abitativo e commerciale sono di circa 1200 metri quadrati complessivi, i locali non residenziali e di servizio circa 200 metri quadrati, le costruzioni adibite a pertinenze agricole (stalle, magazzini, capannoni, ecc.) sono in totale quasi 1800 metri quadrati. Le caratteristiche, la posizione, la grande estensione dei terreni e le dimensioni dei fabbricati nel loro insieme, rendono questa proprietà adatta a tantissimi usi oltre a quello di abitazione privata, da quello prettamente agricolo o di allevamento, a quello di attività turistica e ricettiva, quale agriturismo o BB. Soprattutto quest’ultima troverebbe già buona parte dei locali esistenti predisposti in quanto già esistenti (anche se ora non in uso) cucine attrezzate, ampi saloni per la ristorazione e alloggi formati da comode camere con servizio di pertinenza. La struttura gode di buona accessibilità e si trova in una zona di grande fascino come quelle delle terre Matildiche, conosciuta anche all’estero soprattutto nei paesi del Nord Europa. Classe energetica in fase di richiesta. Trattativa riservata, info nostri uffici. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!