Prezzo € 2.900.000
Rata Mutuo € 13.498 *
Rata Mutuo € 13.498,36*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 2.900.000
Mq 1250 | Locali 10 | Bagni 3 | Piano NS
Classe energetica: E - Villa con piscina con acetaia in vendita a Reggio Emilia Rif: 130<br>La struttura, originariamente una casa colonica costruita nel 1952, è stata completamente ristrutturata nel 2000, con tutti i suoi annessi, arricchita della parte centrale che oggi costituisce la sala del 1° piano, il terrazzo, ed il portico con landrone vetrato; collegando così la casa ai servizi (cen... ( leggi di più )
Classe energetica: E - Villa con piscina con acetaia in vendita a Reggio Emilia Rif: 130<br>La struttura, originariamente una casa colonica costruita nel 1952, è stata completamente ristrutturata nel 2000, con tutti i suoi annessi, arricchita della parte centrale che oggi costituisce la sala del 1° piano, il terrazzo, ed il portico con landrone vetrato; collegando così la casa ai servizi (centrale termica-garage-soppalco) creando di fatto un corpus unicum.<br>La casa si sviluppa su una pianta di mt. 200 (20x10) su tre piani, oltre alla sala del 1° piano di mt. 70 c.a. . Per cui risultano 2 appartamenti: il primo al piano terra di mq. 100 c.a., l\'altro sito al piano terra e primo piano, per un totale complessivo di mq. 310 c.a., oltre a locali lavanderia e cantina comuni ad essi. Inoltre il piano sottotetto è completamente abitabile, di mq. 200 c.a. con splendide travi in legno a vista; più il porticato, i garage (n.5) mq. 120 c.a. ed un soppalco mq. 100 c.a. Vi e inoltre una struttura adibita a capanno attrezzi adiacente di mq.70 c.a. <br>Nell\'acetaia/laboratorio di 180 mq dove sono stoccati 700 quintali di aceto dop in botti, si posso lavorare tutte le uve, (fuorché quelle da vino), con attrezzature per la pigiatura, cottura, filtrazione, imbottigliamento ed etichettatura. Le licenze e i permessi in possesso permettono la lavorazione anche di vegetali e ortaggi (sottaceti e sottoli), e di tutta la frutta (confetture-marmellate e gelatine). Inoltre tramite unintegrazione di HACCP e la comunicazione alla AUSL locale si possono lavorare temporaneamente anche carni da salumi ed insaccati con attrezzature specifiche già presenti in loco.<br>Nel 2000 tutte le uve sono state convertite da vino ad aceto, una novità per quei tempi: era lunica azienda in Italia ad avere uve da aceto da utilizzare in filiera garantita.<br>In collaborazione con luniversità di Modena, e con un piano di studi, è stata messa a punto tutta la filiera di produzione dei prodotti, partendo dal presupposto di ottenere un prodotto che avesse la valenza ed il gusto di quello che la famiglia produce con le proprie antiche botti da ormai diverse generazioni. Così facendo si è ottenuta una peculiarità unica di produzione che caratterizza i prodotti di questa azienda, sia per gusto che per aromi e profumi, dando modo al cliente finale di recepire, senza false misure, le differenze con i prodotti in mercato e con le produzioni industriali e di massa.<br>Grazie ad unantica tradizione familiare, tra le produzioni ce nè una che si distingue: un digestivo da bere a fine pasto, risultato di unantica ricetta che si perde nel tempo e nelle trascrizioni dei bis e trisavoli, sintesi del connubio tra uva ed amarene. Ancora oggi viene prodotto concentrando a bassissima temperatura le amarene a maggio-giugno, e ricuocendo lottenuto mosto fermentato a settembre, assieme al mosto di uva, e lasciandolo poi invecchiare nelle botti.<br>In questo piccolo lembo di terra in prossimità della città di Reggio Emilia, lungo la strada dei sapori Matildici, è nato questo progetto di realizzare una produzione tipica e storica, che spazi da varie tipologie di aceto balsamico ed aceto di vino secco, a sottaceti, sottoli e marmellate, composte, succhi e gelatine.<br>Valore aggiunto di non poco conto, la vendita diretta in loco al consumatore finale.<br>E\' stato già elaborato un progetto per trasformare la proprietà in un agriturismo con 14 camere con bagno interno, e con lulteriore possibilità di affittare la struttura per eventi e convention aziendali. La struttura si presterebbe bene a questa destinazione duso, poiché non distante dalla città e da tutti i servizi, con un verde giardino curato a disposizione degli eventuali clienti, una grande piscina privata (6x21 sino a 3 mt di profondità), nonché ulteriori aree da destinare a diversi usi (ad esempio solarium, spa ecc.). E\' presente un impianto fotovoltaico da 20 Kw sui tetti degli immobili in totale produzione con contratto con GSE.<br>Sulla scia di questa idea, ho provveduto a prendere il patentino da operatore agriturista, e studiato appunto un progetto per la trasformazione della struttura, come accennato qualche riga fa, in un complesso con 14 camere con bagno, di differenti dimensioni, e la conversione dellappartamento della mamma in locali predisposti allorganizzazione del personale catering, (spogliatoi, bagno, celle frigorifere, cucina), necessari alla realizzazione di eventi e convention aziendali.<br>Lidea di vendere, nasce dalla riflessione e dalla volontà, da parte dell\'attuale proprietà, di cedere i semi del suddetto progetto a qualcuno che possa degnamente farlo maturare, e voglia proseguirne lo sviluppo nel pieno rispetto dellidea originale, cercando di preservare le antiche tradizioni reggiane ed alcune delle sue ricette più tipiche, per trasmetterle e diffonderle ai posteri, immutate nei valori e nel gusto.<br>Per info e appuntamenti contattare 347.3891923 - irdpalme@gmail.com ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!