Prezzo € 365.000
Rata Mutuo € 1.700 *
Rata Mutuo € 1.700,77*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 365.000
Mq 140 | Locali 6 | Bagni 2 | Piano 1
Classe energetica: G - <strong>Appartamento palazzo d\'epoca</strong> si trova nel cuore di <a href=\"https://www.oikosimmobiliare.com/\" target=\"_blank\" style=\"color: rgb(0, 0, 255);\">Palazzolo Acreide</a>, in prossimità della chiesa di San Sebastiano. Si tratta di un appartamento ubicato in un palazzo nobiliare risalente al settecento con rifacimenti neoclassici nella facciata. L\'interno d... ( leggi di più )
Classe energetica: G - <strong>Appartamento palazzo d\'epoca</strong> si trova nel cuore di <a href=\"https://www.oikosimmobiliare.com/\" target=\"_blank\" style=\"color: rgb(0, 0, 255);\">Palazzolo Acreide</a>, in prossimità della chiesa di San Sebastiano. Si tratta di un appartamento ubicato in un palazzo nobiliare risalente al settecento con rifacimenti neoclassici nella facciata. L\'interno del palazzo è grandioso e sontuoso, si può infatti ammirare l\'ampia scalinata in marmo, le decorazioni, le sculture e gli stucchi. Ha inoltre il giardino. Per quanto riguarda l\'appartamento, impreziosito da stucchi e affreschi in alcune stanze, si sviluppa al primo piano con una superficie grande circa 140 mq e si articola in 6, 5 vani. <strong>Appartamento palazzo d\'epoca </strong>accoglie la cucina, il salone, quattro camere da letto, la lavanderia, un ripostiglio e infine due bagni. E\' dotato di climatizzatori.<br><strong>Nota</strong><br>Palazzolo Acreide : le sue origini risalgono al 664 a.C., quando venne fondata dai siracusani la colonia greca di Akrai sul colle Acremonte, tra le valli dei fiumi Anapo e Tellaro.<br> Nel corso dei secoli la città fu dominata da diverse popolazioni, tra le quali Romani, Bizantini, Arabi e Normanni. Oggi rimangono diverse testimonianze del passaggio di queste popolazioni sul colle Acremonte, dove sorgeva lantica città. In questarea archeologica si trova il Teatro Greco di Akrai risalente al II secolo a.C., e subito accanto il Tempio di Afrodite. Particolari sono anche i cosiddetti Santoni, un complesso di statue che formano un santuario dedicato al culto della dea Cibele.<br><strong>NEI DINTORNI</strong><br>Limmobile dista circa 20 km dalla città di Noto e circa 80 km dallaeroporto Fontanarossa di Catania. Occorrono circa 46 minuti per raggiungere la città di Siracusa e la meravigliosa <a href=\"https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/isola-ortigia-siracusa/240224/\" target=\"_blank\" style=\"color: rgb(0, 0, 255);\">Ortigia</a>. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!