Prezzo € 1.000.000
Rata Mutuo € 4.655 *
Rata Mutuo € 4.655,98*
La tua rata € {{ratamaxmenu}}*
Prezzo immobile € 1.000.000
Mq 590 | Locali 5 | Bagni 2 | Piano 1
Classe energetica: G - Nel cuore del centro storico di Perugia, più precisamente in via Bartolo e con affacci sulla Piazzetta Pozzo Campana sono lieta di proporvi in vendita, allinterno di questa pregevolissima dimora storica, appartamento di rappresentanza su due livelli, con attiguo bilocale completamente indipendente. La sua genesi è evidente da una lettura stratigrafica degli elementi arc... ( leggi di più )
Classe energetica: G - Nel cuore del centro storico di Perugia, più precisamente in via Bartolo e con affacci sulla Piazzetta Pozzo Campana sono lieta di proporvi in vendita, allinterno di questa pregevolissima dimora storica, appartamento di rappresentanza su due livelli, con attiguo bilocale completamente indipendente. La sua genesi è evidente da una lettura stratigrafica degli elementi architettonici e decorativi che a partire dal suo nucleo originario trecentesco si amplia nel 400 fino ad assumere lattuale consistenza nel 1500, interpretando le esigenze ed il gusto dellabitare delle dimore nobiliari. Lingresso principale si apre a sud, dal bel portale in bugnato, con gli attigui portalini rinascimentali recanti lo stemma Oddi, che ci introducono nel bel androne, alla sinistra del quale è ubicato il bilocale, completamente ristrutturato, mentre alla sua destra troviamo le due porte settecentesche che occupando integralmente la parete e ci introducono negli appartamenti di rappresentanza. Attualmente suddivisi in due unità principali, ma riconducibili facilmente ad unica entità, come suggerito dalle volte unghiate dei soffitti, gli ambienti si presentano ampi e luminosi grazie alle numerose finestre che occupano la superfice parietale di tutto il piano, che seguendo lasse eliotermico partono da est, con affacci al piano primo su Via Bartolo, per concludersi ad ovest, al secondo piano, su piazzetta Pozzo Campana, garantendo una preziosa luminosità e scorci interessanti sul centro storico. I soffitti sono alti superando, in alcune stanze i 4 m, con tracce di affreschi del tardo Cinquecento dalle cromie vivaci che impreziosiscono gli ambienti principali. A questo piano, attualmente sono presenti dieci grandi ambienti, oltre a due servizi igienici. Il collegamento interno tra i due piani è garantito da un incantevole scala elicoidale di matrice leonardesca, risalente al XVI secolo, che attraversando verticalmente il corpo di fabbrica, a partire dal piano terra su piazza Pozzo Campana, ne garantisce unaccessibilità immediata rendendolo del tutto indipendente anche dallingresso principale su Via Bartolo. Degno di nota il sapiente rigorosissimo restauro di conservazione e messa in sicurezza di questa pregevolissima architettura verticale, costituita da gradini monolitici in travertino. Aspetto non trascurabile è che la piazza gode di posti auto e la proprietà potrebbe disporre di un comodo ed ampio garage attiguo allappartamento. Gli ambienti anche di questo secondo livello, sono ricchi di elementi architettonici di grande bellezza, che il suo nobile e colto proprietario ha saputo conservare ed in parte riqualificare con un restauro filologico volto alla conservazione dei tratti più caratterizzanti larchitettura delle diverse epoche. Questi appartamenti nobiliari sono unici in città, si profilano come spazi del tutto nuovi, di estrema versatilità, ideali per una proposta progettuale di grande livello qualitativo, adatti sia per una destinazione duso residenziale di rappresentanza ma risultano perfetti anche per uno studentato universitario, per scopi ricettivi o per uffici di rappresentanza. Questa proposta commerciale può ampliarsi di ulteriori ambienti di notevoli superfici, facenti parte del medesimo compendio e simultaneamente già posti in vendita, al fine di soddisfare le esigenze di un qualsiasi progetto; pertanto, le suddette unità immobiliari ne rappresentano solo la frazione attualmente ad uso residenziale/uffici. È fondamentale evidenziare che limmobile è dinteresse storico ed è tutelato dalla legge 1089. Gode pertanto di importanti agevolazioni fiscali, per quanto concerne sia la manutenzione straordinaria che, per quanto concerne la ristrutturazione, con finanziamenti a fondo perduto da parte del Ministero dei Beni sino al 50% dellammontare delle opere. La legge Green, recentemente varata esclude lobbligo di adeguamento degli immobili facenti parte del centro storico e soggetti, come il suddetto compendio al vincolo di interesse storico con la legge 1089. I canoni di affitto sono tassabili solo al 60% e dichiarabili nel reddito di persona fisica o società. LICI è agevolata con una riduzione del 50%. Inoltre, in linea con i principi trasversali previsti dal PNRR, come lobbligo di protezione e valorizzazione dei giovani ed il superamento del divario territoriale prevede la creazione e assegnazione di almeno 60000 posti letto aggiuntivi con una riforma della legislazione stessa e contributi fino ad un massimo di 20.000 a studente, per strutture che prevedano almeno 20 posti. In virtù delle suddette considerazioni questo interessantissimo compendio immobiliare si rivolge sia a privati che ad enti istituzionali che sappiano cogliere questa grande opportunità per offrire alla città di Perugia un edificio anche destinabile allHousing universitario, con ampi spazi dedicati alla convivialità, mensa, sale letture e posti letto. Le peculiarità del fabbricato e le sue notevoli dimensioni e leccezionalità della sua ubicazione lo rendono sicuramente appetibile anche per attività commerciali con finalità diverse, dalla ristorazione, allhotelleria di nicchia o spazi museali. Per maggiori delucidazioni o informazioni non esitate a contattarmi, sarò lieta di accompagnarvi allinterno di questa pregevolissima dimora storica. ( leggi di meno )
Compara i prodotti di 12 Banche e verifica la fattibilità online, gratuitamente e senza impegno!